Progetto R&D - AI
Risolvi i tuoi problemi e soddisfa le tue esigenze con l'intelligenza artificiale!
Intelligenza artificiale applicata ai PDF per il settore della metalmeccanica
in collaborazione con l’Università di Bergamo (BG)
in collaborazione con l’Università di Bergamo (BG)
AI - Metalmeccanica
Progetto di intelligenza artificiale applicato ai disegni PDF
Il team di sviluppo Silken ha realizzato un progetto di ricerca e sviluppo basato sul combinazione di applicativo in Cloud e utilizzo di tecnologie AI.
Il progetto è rivolto al settore delle lavorazioni meccaniche, che è caratterizzato da una grande mole di richieste di preventivi e tempi di risposta veloci.
Stendere un preventivo per una lavorazione meccanica è un’operazione complessa e ove possibile si fa ricorso a strumenti software dotati di analisi 3D del componente. Tuttavia, dalle indagini che abbiamo condotto intervistando aziende del settore, emerge che oltre l’80% dei preventivi ricevuti sono sprovvisti di modello 3D del componente da quotare.
Infatti, lo strumento principale per trasmettere le informazioni risulta essere la tavola 2D del particolare solitamente in formato PDF. Il file contiene il disegno del particolare e tutta una serie di quote, simboli e caratteri che ne stabiliscono le caratteristiche e gli attributi di produzione.
Rilevamento quote 2D su PDF
Il progetto in sviluppo ha previsto lo studio e lo sviluppo di una piattaforma informatizzata raggiungibile attraverso il cloud e basata su un’intelligenza artificiale in grado di riconoscere, catalogare e quantificare i principali simboli contenuti nelle tavole 2D.
Ciò al fine di accelerare il processo di stesura preventivi, grazie all’eliminazione di una serie di operazioni e controlli ripetitivi.
Il riconoscimento di caratteri avviene per mezzo di una rete neurale appositamente addestrata, in grado di individuare i caratteri, indipendentemente dalle dimensioni, dalla posizione e dall'orientamento di questi. Esistono normative a livello europeo e mondiale che definiscono e uniformano i simboli e i caratteri per quotare i particolari. Ciò permette al nostro prodotto di essere impiegato sia in Italia che all’Estero.
Abbiamo sviluppato un processo che impiegherà pattern ricavati da immagine che verranno successivamente convertiti in una matrice normalizzata composta da pixel.
La scansione dei file PDF avviene grazie a queste matrici.
